Skip to main content

Insegnanti certificati CLIL: imparare l’inglese attraverso le materie

Il metodo CLIL – Content and Language Integrated Learning – è uno degli approcci più efficaci per imparare una lingua straniera. Non si studia l’inglese in maniera astratta, ma lo si usa per scoprire il mondo: scienze, arte, storia, geografia diventano il contesto in cui parole, strutture e significati prendono vita.

Da anni, a B School, integriamo la metodologia CLIL nei nostri corsi per bambini e ragazzi grazie al lavoro di insegnanti formati, in grado di guidare l’apprendimento in modo naturale e coinvolgente.

Cosa significa insegnare con il metodo CLIL

Con il CLIL, l’inglese non è più una materia a sé, ma uno strumento attraverso cui imparare altro: costruire, disegnare, sperimentare, raccontare. I bambini imparano nuovi vocaboli, migliorano la comprensione e si allenano a usare la lingua in modo funzionale e autentico.

Insegnare con il metodo CLIL non significa tradurre una lezione dall’italiano all’inglese, ma vuol dire progettare attività interdisciplinari in cui lingua e contenuto crescono insieme, sostenendo lo sviluppo del pensiero critico, dell’autonomia e della motivazione degli studenti.

I nostri insegnanti formati

Tutti gli insegnanti coinvolti nei nostri percorsi CLIL hanno una formazione specifica e spesso combinano competenze linguistiche (es. certificazione CELTA o DELTA) con titoli ed esperienze in ambito educativo e disciplinare.

Cosa significa nella pratica?

  • adattare contenuti scolastici a diversi livelli linguistici
  • proporre materiali autentici (in lingua inglese e non adattati) e stimolanti
  • lavorare per obiettivi linguistici e cognitivi

I nostri progetti CLIL vengono svolti principalmente all’interno delle scuole primarie e secondarie ed in laboratori pomeridiani presso la nostra scuola.

Formazione CLIL per docenti

Non ci limitiamo ad applicare il metodo CLIL: lo insegniamo anche!
Bschool organizza percorsi di formazione specifici per insegnanti che desiderano integrare l’approccio CLIL nella propria didattica, sia nella scuola primaria che secondaria.

I corsi sono tenuti da docenti esperti, con lunga esperienza nella progettazione di attività interdisciplinari in lingua. Affrontiamo sia gli aspetti teorici (quadri normativi, progettazione didattica) sia quelli pratici: creazione dell’unità didattica, gestione della classe, selezione dei materiali e valutazione integrata.

Collaboriamo con scuole pubbliche e private, enti formativi e singoli insegnanti, con percorsi personalizzabili in presenza e online.

CLIL anche nei nostri summer camp

Programmiamo attività CLIL anche per il nostro summer camp “Move Your Summer”, dove l’inglese è la lingua utilizzata per giocare, con cui si esplorano l’arte, la natura e il movimento all’interno del Parco Ducale. Un’esperienza educativa completa, che unisce gioco, scoperta ed un apprendimento reale.

Perché scegliere un progetto CLIL

Scegliere un progetto CLIL significa offrire ai bambini un’esperienza ricca, riconosciuta a livello europeo, che sviluppa competenze linguistiche trasversali. È una scelta strategica per chi vuole che l’inglese diventi davvero parte della vita quotidiana, nella scuola e nel futuro.

👉 Vuoi attivare un progetto CLIL nella tua scuola?
👉 Cerchi un corso che usi questo metodo per tuo figlio?

Scopri i nostri corsi di inglese o contattaci direttamente: troveremo la formula giusta per te.